Originario della Barbagia,questo particolare pane è detto anche “carta da musica”.
Sottile e croccante,si conserva a lungo,tale caratteristica l’ha reso il compagno ideale dei pastori sardi durante le lunghe transumanze .
È un pane versatile che ben si abbina a formaggi dal sapore intenso,carni alla brace e zuppe di pesce.
Numerosi piatti prevedono il suo utilizzo ,io oggi vi propongo :la sfogliata di zucchine.
Ingredienti:
1 kg di zucchine novelle
250 g di pane carasau
100 g di pecorino grattugiato
50 g di grana grattugiato
una cipolla media
150 g di stracchino
maggiorana fresca
olio extravergine
sale e pepe qb
Preparazione:
Lavate e spuntate le zucchine e riducetele a tocchetti .
Tritate la cipolla .
In una casseruola versate alcuni cucchiai d’olio unite le verdure,i rametti di maggiorana salate ,pepate e portate a cottura.
Ungete una teglia e disponete i fogli di pane,dopo averli passati velocemente in acqua fredda.
Condite ogni strato di pane con le verdure, i cubetti di stracchino ,il pecorino, il grana e il pepe ,procedete fino ad esaurimento di tutti gli ingredienti .
Preriscaldate il forno a 180º gradi e cuocete per 15 / 20 minuti .
Buon Appetito con le #ricettedibacco
Grazie a: Vannisa Biggio
Profilo Instagram
https://www.instagram.com/vannisa_biggio/
Per gli Amanti della Cucina e del cucinare:
Invia la tua ricetta a baccoperbaccoita@gmail.com
( Con la descrizione del piatto e allegando almeno una foto)
La vostra ricetta verrà pubblicata nel BLOG:
www.baccoperbaccoitalia.blogspot.it
Nessun commento:
Posta un commento