Associazione Culturale Bacco Per Bacco Italia
Vi invita a partecipare
Sabato 11 e Domenica 12 Giugno 2016 a Porto Tolle RO,per il nuovo evento: #baccoreuniondeltadelpo .
Per il viaggio NEL CUORE DELLA NATURA.
Vi invita a partecipare
Sabato 11 e Domenica 12 Giugno 2016 a Porto Tolle RO,per il nuovo evento: #baccoreuniondeltadelpo .
Per il viaggio NEL CUORE DELLA NATURA.
I Viaggiatori del Gusto arriveranno da tantissime località italiane,dopo avere visitato nelle edizioni passate le seguenti località :
BACCO REUNION
Autunno 2012 Val D'Orcia, Siena Toscana
Primavera 2013 Noli,Savona Liguria
Autunno 2013 Valchiusella,Caluso,Agliè,Torino Piemonte
Primavera 2014 Montefalco, Bevagna,Perugia Umbria
Autunno 2014 Volterra, Terricciola,Pisa Toscana
Primavera 2015 Valpolicella, Verona Veneto
Autunno 2015 Castelli Romani,Roma Lazio
11-12 Giugno 2016 Porto Tolle RO,Delta del Po,Veneto
EVENTO IN FACEBOOK : https://www.facebook.com/events/244254185963476/
EVENTO IN FACEBOOK : https://www.facebook.com/events/244254185963476/
GUARDA IL VIDEO :
Anche in questa occasione come sempre la località dove si svolgerà l'evento Enogastronomico e' stato scelto attraverso le candidature dei partecipanti alla scorsa edizione e poi attraverso una consultazione Online.
BACCO REUNION DELTA DEL PO,sarà un viaggio nel cuore della natura sulle rive del grande fiume PO che va a sposarsi con il mare.
Sarà un viaggio nel meraviglia della natura tra ieri,oggi e domani.
Attraverso le parole di esperti conoscitori di questa terra:
Pescatori,Marinai,Agricoltori,Ristoratori,Guide del Parco DELTA del Po.
Sarete accompagnati in bellissimo viaggio chiamato:
#baccoreuniondeltadelpo
Sarà un viaggio nel meraviglia della natura tra ieri,oggi e domani.
Attraverso le parole di esperti conoscitori di questa terra:
Pescatori,Marinai,Agricoltori,Ristoratori,Guide del Parco DELTA del Po.
Sarete accompagnati in bellissimo viaggio chiamato:
#baccoreuniondeltadelpo
PROGRAMMA #BACCOREUNIONDELTADELPO
SABATO E DOMENICA 11-12 GIUGNO 2016
" Nel Cuore Della Natura"
SABATO E DOMENICA 11-12 GIUGNO 2016
" Nel Cuore Della Natura"
SABATO 11 GIUGNO 2016
Ritrovo alle ore 11,30 presso:
Ristoitalia-AlbergoItalia
Ca' Tiepolo, Via Giacomo Matteotti, 471, 45018 Porto Tolle RO
Ristoitalia-AlbergoItalia
Ca' Tiepolo, Via Giacomo Matteotti, 471, 45018 Porto Tolle RO
Registrazione per i partecipanti e assegnazione delle camere:
Tipo* Singola,Doppia,Tripla,Quadrupla
Tipo* Singola,Doppia,Tripla,Quadrupla
Ore 12,30
In Apposito Spazio allestito nel Giardino dell'AlbergoItalia
Sarà illustrato il programma dai vari Organizzatori:
Luca Lorenzo IL Presidente Associazione Bacco Per Bacco Italia
Sebastiano Bruschi Delta Escursioni
In Apposito Spazio allestito nel Giardino dell'AlbergoItalia
Sarà illustrato il programma dai vari Organizzatori:
Luca Lorenzo IL Presidente Associazione Bacco Per Bacco Italia
Sebastiano Bruschi Delta Escursioni
Sarà distribuito un simpatico omaggio a tutti i partecipanti in quanto soci: Bacco Per Bacco Italia.
Durante la sosta in Giardino, i partecipanti potranno gustare vari prodotti
provenienti da Varie località italiane:
provenienti da Varie località italiane:
LO SPUNTINO DI BACCO
#baccoperbaccoitalia
Degustazione di prodotti tipici Italiani.
#baccoperbaccoitalia
Degustazione di prodotti tipici Italiani.
Sarà disponibile anche una Spina per la Birra.
[ Sarà nostra cura, effettuare piatti per Vegetariani e Bambini]
Ore 14,30 circa trasferimento in auto a Barricata per una passeggiata in spiaggia. Accompagnati da Sandro Vidali esperta guida escursionistica locale.
Ore 16:30 Arrivo all’azienda Agricola Ca’ Bonelli. Una delle storiche aziende che ancora coltivano il Riso del Delta.
Sarete accompagnati per mano nel mondo Contadino .http://www.agribonelli.it/it/
Sarete accompagnati per mano nel mondo Contadino .http://www.agribonelli.it/it/
Ore 17:30 Visita veloce ,esterna, al consorzio cooperativa Pescatori del Polesine ,con le suggestive casette dei pescatori, “piociare” e barche in legno sospese nella sacca.
Ore 18:30 Continuando sulla suggestiva Sacca degli Scardovari si arriverà all’ Oasi di Ca’ Mello per un aperitivo con prodotti tipici del Delta del Po e degustazione dei Vini della Cantina Mosole . La degustazione e la narrazione dei vini sarà effettuata da : Davide Ferro.
Tenuta Mosole San Stino di Livenza VE
http://www.mosole.com/
Tenuta Mosole San Stino di Livenza VE
http://www.mosole.com/
[ Sarà nostra cura, effettuare piatti per Vegetariani e Bambini]
Ore 19:30 rientro in albergo passando per Santa Giulia per le foto sul Ponte delle Barche.
Ore 20:30 Prima di sedersi a tavola ,passeggiata sull’argine maestro per assaporare il tramonto sul Po nella speranza di incontrare il passaggio dei fenicotteri rosa.
Durante la Passeggiata sull'argine Maestro ci sarà una lettura di Poesie a cura di : Marianna Bandecchi.
Durante la Passeggiata sull'argine Maestro ci sarà una lettura di Poesie a cura di : Marianna Bandecchi.
Ore 21:00 Cena presso RistoItalia
Menù di Cucina locale rivisitati dallo Chef
Saranno Disponibili i seguenti Menù:
Menù di Mare
Menù di Terra
Menù Vegetariano
Menù per Bambini
Menù di Terra
Menù Vegetariano
Menù per Bambini
il vino bianco e rosso della Casa
Il Menù ufficiale sarà divulgato e inserito nel programma circa 15 Giorni Prima dell'evento ( con prodotti freschi della cucina del DELTA DEL PO )
Ore 24:00 Circa
Brindisi tra i Viaggiatori del Gusto per festeggiare il passaggio dalla Primavera all'Estate.
Brindisi tra i Viaggiatori del Gusto per festeggiare il passaggio dalla Primavera all'Estate.
Sistemazione nelle camere presso Albergoitalia
DOMENICA 12 GIUGNO 2016
Ore 7:30/9:00
Prima Colazione con gustose prelibatezze dolci e salate.
Prima Colazione con gustose prelibatezze dolci e salate.
Appena tutti partecipanti avranno terminato la colazione,
Spostamento a piedi per raggiungere l'imbarco per la visita in Barca.
Spostamento a piedi per raggiungere l'imbarco per la visita in Barca.
Ore 10:00 circa
Imbarco sulla Motonave Venere per l’escursione in motonave. Per capire nel migliore dei modi come si è formato il Delta del Po e per ammirare la maestosità del Grande Fiume che, ormai stanco e placido, si unisce al mare, è fondamentale scoprirne la foce principale. Dal ponte superiore della motonave, quasi a volo d’uccello, si passa dai vasti boschi ripariali delle ultime golene agli estesi bonelli e canneti che circondano le lagune nella zona di foce. Entrati nel cuore del Parco, il faro di Punta Maistra presidia il paziente lavoro di tessitura del fiume, del mare e del vento, che hanno saputo creare un crogiolo di ambienti dove l’avifauna regna sovrana. Visita Guidata a cura di Stefano Cacciatori
Imbarco sulla Motonave Venere per l’escursione in motonave. Per capire nel migliore dei modi come si è formato il Delta del Po e per ammirare la maestosità del Grande Fiume che, ormai stanco e placido, si unisce al mare, è fondamentale scoprirne la foce principale. Dal ponte superiore della motonave, quasi a volo d’uccello, si passa dai vasti boschi ripariali delle ultime golene agli estesi bonelli e canneti che circondano le lagune nella zona di foce. Entrati nel cuore del Parco, il faro di Punta Maistra presidia il paziente lavoro di tessitura del fiume, del mare e del vento, che hanno saputo creare un crogiolo di ambienti dove l’avifauna regna sovrana. Visita Guidata a cura di Stefano Cacciatori
Ore 13:00 circa
Rientro al Giardino dell'AlbergoItalia
Rientro al Giardino dell'AlbergoItalia
Veneto:
Prodotti Tipici Veneti
Vino Bianco e Vino Rosso
Prodotti Tipici Veneti
Vino Bianco e Vino Rosso
Sarà disponibile anche una Spina per la Birra.
[ Sarà nostra cura, effettuare piatti per Vegetariani e Bambini]
Ore 14:30 circa
Conclusione dei lavori a cura di:
Luca Lorenzo,Presidente
Associazione Culturale Bacco Per Bacco Italia
Associazione Culturale Bacco Per Bacco Italia
Alberto Profumo,Vice-Presidende
Associazione Culturale Bacco Per Bacco Italia
Associazione Culturale Bacco Per Bacco Italia
Sebastiano Bruschi
Ristoitalia, Albergoitalia, Delta Escursioni
Ristoitalia, Albergoitalia, Delta Escursioni
Stefano Cacciatori
Navigazione Cacciatori
Navigazione Cacciatori
Ore 15:00 circa
Escursione [ FACOLTATIVA]
Escursione [ FACOLTATIVA]
Con le bici potete seguire il ramo principale del Delta fino al paesino di Pila. Qui in barca proseguirete poi tra lagune e canneti, per approdare a Scano Boa. Una lingua di sabbia sospesa tra il fiume, la lagune ed il mare.
Rientro a Ca’ Tiepolo in barca per le ore 18:00 circa.
Fine dei servizi.
Costo a persona € 7,00
Rientro a Ca’ Tiepolo in barca per le ore 18:00 circa.
Fine dei servizi.
Costo a persona € 7,00
COSTO A PERSONA PER PARTECIPARE A #BACCOREUNIONDELTADELPO
Servizi inclusi nel prezzo:
Parcheggio Gratis ✔
Internet Wi-Fi ✔
Accesso a tutte le strutture con animali domestici di piccola taglia ✔
Internet Wi-Fi ✔
Accesso a tutte le strutture con animali domestici di piccola taglia ✔
Trattamento in camera doppia,tripla, Quadrupla:
✔ N.2 Spuntini di Bacco con prodotti tipici Italiani
Incluso: Acqua,Vino,N.2 Birre alla Spina
Incluso: Acqua,Vino,N.2 Birre alla Spina
✔ Tutte le Visite Guidate del Sabato 11 Giugno 2016
✔ Visita AZ.Agricola Ca'Bonelli • Coltivazione di Riso
✔ Oasi Ca'Mello • Assaggio di Prodotti tipici del DELTA DEL PO,
Degustazione e Spiegazione vini Cantina Mosole.
Degustazione e Spiegazione vini Cantina Mosole.
✔ Cena Tipica con piatti Rivisitati presso:
Ristoitalia:
Menù di Mare,Menù di Terra,Menù Vegetariano,Menù Bambino
Ristoitalia:
Menù di Mare,Menù di Terra,Menù Vegetariano,Menù Bambino
✔ Trattamento in B&B : Prima Colazione dolce e salata
✔ Gita in Barca più Visita Guidata
☑ Escursione in Bici : FACOLTATIVA da aggiungere al costo finale €7,00
COSTO A PERSONA : 130,00 € ( DOPPIA,TRIPLA,QUADRUPLA)
COSTO A PERSONA : 145,00 € ( SINGOLA)
COSTO A PERSONA : 145,00 € ( SINGOLA)
PER COLORO CHE SONO IN POSSESSO DELLA TESSERA SOCIO
BACCO PER BACCO ITALIA 2016
BACCO PER BACCO ITALIA 2016
COSTO A PERSONA: 115,00 € ( DOPPIA,TRIPLA,QUADRUPLA)
COSTO A PERSONA : 130,00 € ( SINGOLA)
COSTO BAMBINO DA 0-6 ANNI ( GRATIS)
COSTO BAMBINO 6-12 ANNI ( 50% SCONTO)
Togliendo il Prezzo della Tessera 55,00 €
COSTO RAGAZZO 13-17 ANNI 115,00 €
Si ricorda che al momento della prenotazione di scrivere e indicare la tipologia del menu'.
COSTO A PERSONA : 130,00 € ( SINGOLA)
COSTO BAMBINO DA 0-6 ANNI ( GRATIS)
COSTO BAMBINO 6-12 ANNI ( 50% SCONTO)
Togliendo il Prezzo della Tessera 55,00 €
COSTO RAGAZZO 13-17 ANNI 115,00 €
Si ricorda che al momento della prenotazione di scrivere e indicare la tipologia del menu'.
Coloro che arriveranno a Porto Tolle RO,dalla località più lontana fornendo il dovuto kilometraggio
Saranno premiati con un simpatico omaggio!
Idem coloro che arriveranno a Porto Tolle RO,dalla località più vicina
fornendo il dovuto kilometraggio
fornendo il dovuto kilometraggio
Saranno premiati con simpatico omaggio!
•Per ricevere l'omaggio,si deve partecipare all'intero evento•
COME PRENOTARE:
ENTRO E NON OLTRE IL 15 MAGGIO 2016
visto anche il periodo di alta stagione non ci potranno essere prolungamenti nel periodo di ricevere le prenotazioni.
ENTRO E NON OLTRE IL 15 MAGGIO 2016
visto anche il periodo di alta stagione non ci potranno essere prolungamenti nel periodo di ricevere le prenotazioni.
Inviare acconto di 50,00€
Mediante bonifico a:
Associazione Culturale Bacco Per Bacco Italia
Causale: #baccoreuniondeltadelpo 11 Giugno 2016
Iban : IT70E0200837871000103700722
Mediante bonifico a:
Associazione Culturale Bacco Per Bacco Italia
Causale: #baccoreuniondeltadelpo 11 Giugno 2016
Iban : IT70E0200837871000103700722
Inviare copia bonifico effettuato mediante :
Si ricorda che l'acconto in caso di assenza del Partecipante non potrà essere restituito perché : 15,00€ sono l'iscrizione all'associazione.
35,00€ sono il compenso da inviare alle varie strutture per organizzare.
35,00€ sono il compenso da inviare alle varie strutture per organizzare.
Buona Bacco Reunion Delta del Po! A Tutti!
Nessun commento:
Posta un commento