Pages

martedì 11 novembre 2025

GRAZIE A TUTTI I VIAGGIATORI DEL GUSTO - BACCO EUROPE CATALUNYA

 BACCO EUROPE CATALUNYA

23-26 OTTOBRE 2025 

 Grazie a tutti voi

Dal Giovedì 23 ottobre fino alla Domenica 26,abbiamo conosciuto una parte molto interessante della CATALUNYA.




I VINI DEL VENTO

Tra i Pirenei e la Costa Brava

Alla Scoperta della Denominazione

DO EMPORDA'

ALTA EMPORDA'

a nord di Girona fino al confine con la Francia .

Mare e montagna

L'Empordà è un paesaggio di contrasti, situato nell'estremo nord-est della Catalogna. I Pirenei, a nord, e il Mar Mediterraneo, a sud, formano confini naturali. La splendida cornice della Costa Brava rende l'Empordà un luogo davvero unico, che collega la costa alle montagne, influenzato dal famoso vento di Tramontana.

L'Empordà è un paesaggio di grande bellezza naturale, con diverse aree naturali protette e un litorale mozzafiato di spiagge e calette. Vanta anche un immenso patrimonio culturale e storico: menhir, megaliti, architettura gotica, arte romanica, incantevoli borghi, l'arte surrealista del genio Salvador Dalí... tutto ciò rende la zona estremamente attraente, ancora di più se si considerano anche la gente e la gastronomia, in particolare i piatti tradizionali dell'Empordà e la nouvelle cuisine, con in testa figure come Ferran Adrià. Il tutto accompagnato splendidamente dai vini a Denominazione di Origine Controllata (DO) dell'Empordà.

Ringraziamenti speciali a tutti coloro che hanno partecipato dalle varie località italiane

Un grande ringraziamento alle strutture ed aziende con cui abbiamo collaborato







Espolla - Girona

Casa Rural Encantadora

Dove abbiamo potuto essere liberi di aver tutti i nostri confort,grazie alla massima disponibilità di Monica


Pau - Girona

Cantina Empordalia










È stato un viaggio molto affascinante nel mondo dell'olio d'oliva e nei vini della Denominazione DO EMPORDA' grazie alla questa cooperativa di agricoltori.

I nostri viaggiatori del gusto grazie alla grande professionalità di Mauro ci ha illustrato ed illuminato alla perfezione,con ottime spiegazioni a carattere geografico,storico  ed enologiche.

Ogni partecipante al viaggio si è sentito coccolato.

Grazie a tutto lo staff di EMPORDALIA



Figueres - Girona

Teatro Museo Salvador Dalì













Inaugurato nel 1974, il Teatro-Museo Dalí ospita la più ampia collezione di opere dell'artista e rappresenta anche il luogo ideale per scoprire la sua carriera, dalle prime esperienze creative alle iconiche creazioni surrealiste, fino alle opere degli ultimi anni.

È stato un viaggio nel mondo di Dalì con le sue stravaganti idee e visioni

È stato viaggio per conoscere il più grande artista della Catalunya nel mondo,per conoscere i vini della Alta Emporda' anche con lo sguardo sull'arte.


La Pelosa -Roses







La Pelosa è una delle cale più famose e amate del litorale di Roses. Situata vicino a cabo Norfeu, ci si arriva con la stessa strada che porta a Cala Joncòls allontanandosi dal centro di Roses di circa 15 km. sulla spiaggia c’è un chiringuito dove a pranzo preparano piatti di pesce appena pescato dai pescatori che li hanno una baracca per rifugiare le barche.

.

I dintorni di Roses

All’interno del territorio di Roses rientra il Parco Naturale di Cap de Creus. Il posto più bello da vedere è il faro di che si trova sulla punta del cap de Creus (luogo dove Orson Welles girò Il faro della fine del mondo), Il Cap de Creus è una penisola all’interno della quale ci sono due riserve integrali e tre zone di grande ricchezza sottomarina: il cap Gros, la punta del cap de Creus e il cap Norfeu. Le rocce che emergono dall’acqua hanno forme spettacolari, modellate in milioni di anni dal vento e dal mare; a queste rocce la fantasia popolare ha attribuito nomi come leone, drago, cammello, gatto. Grande diversità anche nella flora del parco: prevalgono le specie endemiche, come il seseli ferreny (Sesell aleatum subsp. Farrenyii) il limone e immense praterie di Posidonia oceanica nel fondo del mare.

È stato molto divertente andare con le auto tra le strade che costeggiano il mare,in un tranquillo giorno di fine ottobre.

Cadaques- Girona













Situata nel cuore della penisola di Cap de Creus, Cadaqués è una delle città più emblematiche della Costa Brava di Girona. La sua costa rocciosa, attraversata da bellissime spiagge e calette nascoste, costituisce una delle sue principali attrazioni, così come l'incredibile paesaggio che offre il Parco Naturale di Cap de Creus.

In fondo alla baia di Cadaqués si trova il suo centro storico, dall'aria mediterranea e dal profondo sapore marinaro. Fonte di ispirazione per pittori e artisti di fama internazionale per decenni, questa località vanta oggi un'intensa vita culturale, come testimoniano i suoi numerosi musei e le gallerie d'arte, tra cui spicca la Casa-Museo Salvador Dalí. Cadaqués sarà il punto di partenza ideale per scoprire il resto della regione dell'Alt Empordà, ricca di città storiche, spazi naturali insoliti e numerosi siti archeologici.

Sicuramente uno dei paesi più belli della Catalunya e tra i più belli della Spagna,qui' il viaggiatore si sento in una bella atmosfera fatta di arte storia e bellezza.


Cantina Cooperativa Espolla

Espolla - Girona















È stato un grande viaggio storico nel mondo del vino della Denominazione Alta Emporda'

Oltre ad essere la cantina con la tradizione più longeva della zona abbiamo avuto l'onore di conoscere le meraviglie del vino con il metodo solera .

Un vino dolce prodotto nella regione dell'Alt Empordà da uve Grenache rosse e bianche. Il mosto subisce una fermentazione parziale a basse temperature e, una volta raggiunto il grado zuccherino desiderato, la fermentazione viene interrotta con alcol di vino fino a raggiungere il 15% vol. Invecchiato per almeno tre anni con il sistema solera, alcuni dei quali hanno superato i 50 anni. Presenta un colore pulito e brillante, un ambrato intenso con riflessi verdognoli e oro antico, e una buona struttura, indice di un vino ricco e zuccherino. Molto piacevole alla vista. Al naso, si percepisce un aroma complesso e intenso di frutta candita, seguito da note di frutta secca e da una lunga e ricca gamma di dolciumi. È fragrante e molto voluttuoso nei suoi aromi. Al palato, l'equilibrio è ancora una volta il protagonista indiscusso, con una dolcezza splendidamente armonizzata, una grande intensità al palato e un finale lungo che lo rende un vino unico ed esclusivo. Questo vino è molto versatile e si abbina bene a tutti i tipi di dessert. Si può gustare con torta di mele, torta al cioccolato, frutta secca e tutti i tipi di gelato. Si sposa perfettamente anche con formaggi e paté con marmellata di mele.

Espolla - Girona





I Viaggiatori del Gusto , hanno avuto la bellezza di respirare la pace nelle notti silenziose ,passeggiando per il piccolissimo borgo tra silenzi e la tramontana.

Cantina Maria Pages

Capmany














Una bellissima visita tra i vigneti dove soffia la tramontana tra i Pirenei e la Costa Brava

Un sosta dove i nostri viaggiatori del gusto si sono accolti dalla tradizione di una piccola realtà agricola Catalana

La produzione limitata di questa piccola azienda vinicola le permette di offrire un vino unico e di alta qualità.

Superficie: 11 ettari

Viti d'uva: Grenache bianca e rossa, Chardonnay, Moscato, Tempranillo, Merlot, Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc

Tipi di vino: Bianco, Rosato, Rosso e Dolce

Marche: Serrasagué, Taca Negra, Mar de lluna, Vinya de l'hort e Rosa-T

Girona - Centro Storico







Girona è sospesa tra il mare e la montagna, protetta dai Pirenei che dominano e sovrastano il territorio, difendendola dai venti del Nord. Ma al tempo stesso è il capoluogo di una delle destinazioni più sensazionali della Catalunya: la Costa Brava! Girona nasce in un luogo strategico, alla confluenza di 4 fiumi. E si trova a circa un’ora di Barcellona: perfetta per una gita in giornata ma anche

per trascorrere un weekend alla scoperta di territorio ricco di storia e arte.

BACCO EUROPE CATALUNYA



è stato un grande viaggio alla scoperta dei vini di nicchia per amanti di enoturismo.


Ci Vediamo alla prossima avventura enogastronomica in Italia,in Europa e nel Mondo 

ASSOCIAZIONE CULTURALE

BACCO PER BACCO ITALIA 

Nessun commento:

Posta un commento