Pages

mercoledì 23 agosto 2017

#ViaggidiBaccoaBolgheri 14-15 Ottobre 2017 IL PROGRAMMA

Sabato 14 e Domenica 15 Ottobre 2017,siete tutti invitati a partecipare
al nuovissimo Evento di  #baccoperbaccoitalia
NEL CUORE DEL VINO nella Meravigliosa zona della Costa degli Etruschi
#ViaggidiBaccoaBolgheri alla scoperta delle meravigliose campagne in provincia di Pisa e Livorno.

Ritrovo per tutti Partecipanti ed inizio del Tour presso :
Hotel Fattoria Belvedere,alle 10,30 Sabato 14 Ottobre 2017.
Strada Statale 68 km 16, 56040 Casino di Terra - Montecatini Val di Cecina PI.

Viaggio in comodo Bus " Bacco Bus" per tutta la giornata di Sabato 14 e Domenica 15 Ottobre 2017.
Compagnia di trasporti Liburna Tour – Montescudaio PI -

Durante l'evento saranno visitate le seguenti località:

Bolgheri - fraz. Castagneto Carducci LI
Castagneto Carducci LI
Bibbona LI
Montescudaio PI
Guardistallo PI
Casale Marittimo PI





#VIAGGIDIBACCOABOLGHERI NEL CUORE DEL VINO 14-15 Ottobre 2017

Viaggi di Bacco,sono un viaggio alla scoperta dei sapori e del Gusto tipicamente Autunnale,lo scorso anno ci siamo trovati in tantissimi da varie zone d'Italia in provincia di Siena in Val d'Orcia a conoscere il Vino Orcia Doc.
Esattamente dopo 1 anno ci ritroviamo per innamorarsi
Nel Cuore del Vino alla scoperta di una zona delle zone più esclusive nel panorama vitinicolo a Bolgheri e Montescudaio.


Nel Cuore del Vino di Bolgheri :
La Storia

Mario Incisa della Rocchetta impianta il primo vigneto di cabernet a Castiglioncello di Bolgheri nel 1944.
La prima bottiglia di Bolgheri Sassicaia, con la stessa etichetta che conosciamo oggi, esce nel 1968 (al tempo era vino da tavola).
La DOC per il vino rosso arriva solo nel 1994 e disciplina i Bolgheri Superiore ed il Bolgheri Sassicaia, come primo esempio di "cru" italiano.
Tanti anni ci sono voluti perché si capisse che le originali intuizioni del Marchese Incisa avevano creato un fenomeno particolare per la storia del vino italiano: quel fenomeno che rende i vini bolgheresi, vini di piena e grande espressione di "terroir", i vini profondamente legati al suolo ed al clima del territorio da cui provengono.
Vini di carattere e razza originale e personale, i più famosi dei quali derivano da un perfetto adattamento dei vitigni usati al clima di Bolgheri, l'espressione mediterranea di Cabernet e Merlot.
La vocazione ai grandi vini si esprime, però, anche con l’autoctono Vermentino, molto diffuso nella zona. Bolgheri Sassicaia tra i più grandi vini del mondo, ma non solo.
Già dalla fine degli anni '80 altri produttori, anch'essi oggi famosi, si affiancano al "mito" per dimostrare che "grande" è l'intero territorio e non solo il singolo vino.
La DOC Bolgheri ha avuto una rapida espansione negli ultimi vent’anni, passando dai 250 ettari della fine degli anni '90 ai 1.319 attuali.
Le aziende attualmente associate al Consorzio sono 41 su circa 61 operanti sul territorio.

Tipologia dei Vini e Uve di Bolgheri :
DOC Bolgheri

- 0-100% Cabernet Sauvignon
- 0-100% Merlot
- 0-100% Cabernet Franc
- 0-50% Syrah
- 0-50% Sangiovese
- < 30% complementari (Petit Verdot, etc)

Massimo 90 quintali/Ha
Il vino può essere commercializzato dopo il 1 settembre successivo alla vendemmia

 DOC Bolgheri Superiore

- 0-100% Cabernet Sauvignon
- 0-100% Merlot
- 0-100% Cabernet Franc
- 0-50% Syrah
- 0-50% Sangiovese
- < 30% complementari (Petit Verdot, etc)

Massimo 80 quintali /Ha
Il vino deve svolgere 2 anni di affinamento dal 1 gennaio successivo alla vendemmia, di cui 1 in legno di rovere.

 DOC Bolgheri Sassicaia

Minimo 80% Cabernet Sauvignon
Massimo 70 quintali/Ha
Il vino deve svolgere 2 anni di affinamento dal 1 gennaio successivo alla vendemmia, di cui almeno 18 mesi in barriques da 225 litri.

Fonte ( bolgheridoc . com )


Nel Cuore del Vino di Montescudaio:

 Il Vino 

Un territorio vocato fin dall'epoca degli Etruschi. Questo il filo conduttore che lega le aziende del Consorzio di Montescudaio.
Quattordici gioielli vinicoli incastonati in un paesaggio toscano influenzato dal mare – la Doc, infatti, comprende tutti i comuni della Val di Cecina, esclusa Volterra.
Una storia millenari che ci viene ricordata dal "cinerario di Montescudaio" (VII sec. a.C.) che raffigura un banchetto funebre con un grande vaso "cratere" nel quale veniva mescolato il vino con l’acqua, secondo l'uso greco.

La storia della vite in questo territorio si snoda attraverso i secoli fino ai nostri giorni.
Nel 1968 nasce la Sagra del vino, mentre nel 1977, si ha l'ottenimento della Doc con due tipologie: un rosso a base di sangiovese, trebbiano, malvasia, e altre varietà come canaiolo e colorino, ed un bianco, a base di trebbiano, malvasia e vermentino, che può essere prodotto anche come Vin Santo, secco, semisecco o dolce (disciplinare che, dal 1999, che prevede l’utilizzo dei vitigni cosiddetti "innovativi" come il cabernet, ad esempio).
In questi quaranta anni il Consorzio si è consolidato ed ha raggiunto obiettivi importanti portando il nome di questa zona su scenari internazionali grazie a prodotti di qualità.
Negli ultimi anni, poi, si è accentuata sempre di più la volontà di far parlare di Montescudaio e del suo territorio fuori dal contesto locale e regionale.

Fonte ( consorziovinomontescudaiodoc .it )



Benvenuti nel Cuore del Vino : #ViaggidiBaccoaBolgheri

IL PROGRAMMA

SABATO 14 OTTOBRE 2017


ORE 10,30
Ritrovo e Registrazione


Hotel Fattoria Belvedere,
Strada Statale 68 km 16, 56040 Casino Terra - Montecatini Val di Cecina PI
presso : Sala Riunioni

ORE 11,00
Dopo la registrazione sarà possibile prendere la propria camera
[ ogni partecipante, avrà a disposizione 1 Calice e Porta Calice]
che potrà utilizzare durante tutte le degustazioni del Sabato e Domenica


Intervento introduttivo a cura del Presidente dell'Associazione
Culturale Bacco Per Bacco Italia: Luca Lorenzo •

ORE 11,3O

Intervento a Cura del Vice-presidente dell'Associazione Culturale
Bacco Per Bacco Italia
Dott.Alberto Profumo,vi accompagnerà nel mondo della Selvaggina•

Intervento a cura del Enologo Christian Carignani della Cantina Tenuta La Macchia, Montescudaio PI, ci illustrerà il panorama enologico a Montescudaio•

ORE 12,00
Spuntino con Salumi Locali Toscani e brindisi di benvenuto con a vino rosso e bianco di Montescudaio.
[Caffe' incluso]
I salumi sono di produzione artigianle direttamente da Monteverdi Marittimo : Specialita' Mucci & Staccioli 
(Salumi di Selvaggina e Salumi di Suino Nostrale)

ORE 12,30
Intervento finale del Presidente dell'Associazione Culturale
Bacco Per Bacco Italia : Luca Lorenzo,illustrazione delle località
Bacco Reunion 2018 •


ORE 13,00 
Partenza in Bus " Bacco Bus" direttamente dall'hotel Fattoria Belvedere
Ogni partecipante avrà a disposizione Acqua e snack,
direzione Bolgheri .


ORE 13,30
Arrivo a Bolgheri
Inizio Visita Guidata a Cura dell' Associazione Culturale Messidoro
" passeggiata cullati tra la storia e la poesia di Giosuè Carducci"

ORE 14,40
Partenza in Bus per la Cantina Guado al Melo
Località Murrotto, 130/A
57022 Castagneto Carducci (LI)


ORE 15,00
Cantina Guado al Melo
Visita Guidata : Nel Cuore del Vino 


Dalla Storia della Vite fino alla Magia del Vino.
Guado al Melo è un’azienda familiare condotta da Annalisa e Michele Scienza con l’intento di produrre grandi vini di territorio, in modo artigianale e sostenibile.
Siamo nella DOC Bolgheri, fra le colline toscane più vicine al mare, immersi nella natura incontaminata dei boschi della macchia mediterranea.
Il cuore della nostra cantina, completamente interrata ed ecologica, è la Biblioteca del Vino che ospita diverse migliaia di volumi sulla storia e cultura di questo prodotto.
La visita a Guado al Melo è infatti un vero e proprio viaggio in questo mondo, in un percorso fatto di vigneti storici, collezioni ampelografiche, racconti, allestimenti, mostre e video…

Al termine della Visita :
Degustazione dei Vini 
 - Criseo - Bolgheri Doc Bianco 2015
    Complantazione di Vermentino,Fiano,Verdicchio,Petit Manseng,incrocio Manzoni
 - Rute - Bolgheri Doc Rosso      2015
   Cabernet Sauvignon ,Merlot
 - Jassarte - 2013 
   Complantazione di varieta' di rosse
  - Atis - Bolgheri Superiore 2013
   Cabernet  Sauvignon, Merlot,Cabernet Franc
   Piccolo spuntino con prodotti tipici : Salumi,Formaggi,crostini con  crema di verdure

ORE 16,30
Partenza in Bus per la Città di Castagneto Carducci LI

ORE 16,50
Visita Guidata a Cura dell'Associazione Culturale Messidoro

Visita guidata completa  di Castagneto Carducci passando per i vicoli più caratteristici dove l'operatore racconterà la storia, gli aneddoti e le curiosità locali oltre che le vicende legate alla vita di Carducci.
Visita ai Musei : Casa Carducci e Museo Archivio carducciano ed infine breve degustazione  presso L'antico Liquorificio Borsi.


ORE 19,00
Partenza in Bus da Castagneto Carducci per l'hotel Belvedere
(durata tragitto 30 Minuti)

ORE 19,30 alle 20,45
( i partecipanti si potranno rilassare in camera/Hotel )

ORE 20,45
Presso Hotel Fattoria Belvedere
(sala riunione)
Aperi-Degustazione - Antipasti

Degustazione 
- Prosecco -
- Bolgheri Doc-
con assaggi di prodotti tipici della cucina tipica Toscana

ORE 21,20
Cena con Menù Classico,Vegetariano,per i Bambini
gusteremo vino locale.
La cena si svolgerà[presso la sala ricevimenti]
I Menù Ufficiali saranno disponibili circa 20 Giorni prima della data.
[ si potranno gustare delle specialità veramente uniche]

ORE 24,00
Brindisi di Mezzanotte con le bollicine Spumante dal Piemonte




DOMENICA 15 OTTOBRE 2017


ORE 07,00 alle 8,30
Colazione presso l'apposita sala

per i buongustai del mattino specialità dolci e salate•

* i partecipanti dovranno lasciare le camere,i bagagli possono essere lasciati
nell'apposita area custodita dell'hotel*

ORE 9,30
Partenza in Bus per Vada LI


ORE 10,00
Visita Guidata in Frantoio e Degustazione
Frantoio il Casone Vada LI
Via Aurelia Sud 48,57016 Vada LI 

Sara' un bellissimo viaggio,alla scoperta dell'olio extra vergine d'oliva.
Direttamente in Frantoio.
Al termine i partecipanti potranno Assaggiare l'oro verde con gustose bruschette e Vino locale

ORE 11,10
Partenza in Bus per 
Tenuta La Macchia Montescudaio Pl 
ORE 11,30
Passeggiata Enologica direttamente in Vigna, a cura del Enologo
Christian Carignani - Tenuta La Macchia - 
Passo dopo passo per capire cosa è il Vino!
Nel Cuore del Vino!

ORE 12,40
Partenza in Bus per Montescudaio PI




ORE 13,00
Degustazione presso 
Wine Shop La Macchia

Via della Libertà, 69, 56040 Montescudaio PI

Degustazione dei Vini 

- Aryah - 2016
 il nostro bianco significa luce, ad indicare la brillantezza del prodotto stesso.
 Sauvignon Blanc
- Materia 2016 Rose'-
il nostro rosato significa origine, radice per indicare la sostanza che da vita ai nostri rosè.
  Merlot,Petit Verdot
- Continuum Spumante Rose' -
il nostro spumante rosato significa armonia e continuità. L’idea originale era di produrre un rosato fermo, ma in vendemmia, date le particolari caratteristiche analitiche, abbiamo capito che ci fossero condizioni ideali per produrre una bollicina fantastica, che desse continuità ad una base di rosè già molto valida; da qui Continuum.
Merlot ,Petit Verdot
 - Scutum 2015 -
 il nostro rosso significa scudo, proprio per ricordare Montescudaio e la macchia mediterranea che circonda il vigneto e che lo protegge come uno scudo dalle intemperie.
Merlot ,Petit Verdot,Cabernet Sauvignon 

- Assaggi di Salumi Locali e Formaggi e Flan di verdure -

ORE 14,30
Partenza con il Bus per Casale Marittimo PI
" Tutti a prendere il caffè in Paese"
Piccola passeggiata nel centro storico


ORE 15,30
Partenza e rientro per l'Hotel Fattoria Belvedere


ORE 16,00
Saluti Finali e Foto di Gruppo
Hotel Fattoria Belvedere 
Casino di Terra - Montecatini Val di Cecina PI
( presso sala riunioni)



COSTI E MODALITÀ DI PRENOTAZIONE
INTERO EVENTO A PERSONA ( TUTTO INCLUSO)

CAMERA SINGOLA 185,00 Euro
CAMERA DOPPIA 165,00 Euro
CAMERA TRIPLA 165,00 Euro
( l'importo include tesseramento anno 2017)
*** coloro che hanno già la tessera da decurtare 15,00 dall'importo***

BAMBINI DA 0-6 ANNI GRATIS
BAMBINI-RAGAZZI 7 -12 ANNI 75,00€ SCONTO DEL 50%
SENIOR OLTRE 75 ANNI SCONTO DEL 30%

OFFERTA SPECIALE PER GRUPPI :
SCONTO DEL 10% PER PRENOTAZIONI (PER GRUPPI PER ALMENO 10 PERSONE IN UNICA PRENOTAZIONE)

Servizi Inclusi;




Wi-Fi in Hotel free •
Parking Free in Hotel •

Spuntino ore 12,00 del 14 Ottobre 2017
 vini di Montescudaio e
Le specialità di Mucci & Staccioli da Monteverdi Marittimo PI •

Trasferimento in Bus 14 e 15 Ottobre ( 2 Giorni) •
Visita Guidata Storica con cenni enologici a Bolgheri •

Visita Guidata e Degustazione presso Cantina Guado al Melo
Nel Cuore del Vino di Bolgheri Doc,il Viaggio nel Storia del Vino •

Visita Guidata con Guida nella Città di Castagneto Carducci,
sulle tracce del poeta: Giosuè Carducci
- Ingresso nei musei della Città - •

Assaggi/Degustazione presso Antico Liquorificio Borsi a Castagneto Carducci LI•

Aperi-Degustazione con i Vini di Bolgheri Doc e Prosecco
presso
La Fattoria Belvedere Hotel •

Cena Tipica con Specialità per Amanti della Carne e Selvaggina,
per amanti della cucina vegetariana,
cena con menu' per bambini. 

Brindisi di Mezzanotte•

Colazione Dolce e Salata•

Visita e Degustazione in Frantoio a Vada LI •

Passeggiata Tecnica Enologica in Vigna a Tenuta La Macchia,Montescudaio PI•

Degustazione dei Vini della Tenuta La Macchia Montescudaio PI •

Passeggiata nel Centro Storico di Casale Marittimo PI,
" Tutti a prendere il caffè in paese"

Tutti i Partecipanti avranno in omaggio Porta-Calice e Calice di Vetro•



INFO & PRENOTAZIONI

SMS-TELEFONO-WHATSAPP 3920393932

Si prega di confermare la vostra partecipazione entro e non Oltre il 15 Settembre 2017
Indicando: tipologia di sistemazione camera
Indicando: tipologia di Menù ( Classico, Vegetariano,per Bambini)

PRENOTAZIONE Mediante invio di Euro 65,00
A : Associazione Culturale Bacco Per Bacco Italia
Banca: Unicredit Bank , Fucecchio FI
Causale : Acconto Adesione #viaggidibaccoabolgheri
(indicando nome e cognome)
Iban : IT70E0200837871000103700722

Inviare copia bonifico effettuato a:

Entro il 09 Ottobre 2017
Effettuare Saldo di Euro 100,00
Al medesimo indirizzo bancario
Inviare copia bonifico a : baccoperbaccoita@gmail.com
Causale : Saldo Adesione #ViaggidiBaccoaBolgheri
(Indicando nome e cognome)

Per coloro che utilizzano il sistema di pagamento in contanti
** residenti nei pressi della sede di Ass.Cult.Bacco Per Bacco Italia **
Stesse modalità di importo e tempistiche

In caso di rinuncia del partecipante la caparra non sara' restituita
(Una parte sara' utilizzata per la quota associativa,il resto suddiviso nelle spese nella varie strutture o servizi)

Per i Partecipanti che giungeranno da lontano e vogliono anticipare l'arrivo o posticipare la partenza
i rapporti economici e prenotazioni sono esclusivamente attraverso lo staff:
Bacco Per Bacco Italia
[per tariffe di pernottamento aggiuntivo * scrivere a baccoperbaccoita@gmail.com 
 WhatsApp 3920393932 ]
Ricordiamo a tutti gli interessati a partecipare all'evento che vista l'affluenza turistica ,                     il 15 Settembre 2017
sara' l'ultimo giorno utile per prenotare
( senza nessun prolungamento)



VIDEO YUOTUBE PROMO


Ringraziandovi Anticipatamente,
Noi vi aspettiamo in tantissimi per  Brindare alla Socialità
Direttamente nel Cuore del Vino : VIAGGI DI BACCO A BOLGHERI







Associazione Culturale
Bacco Per Bacco Italia


Nessun commento:

Posta un commento