IL FORMAGGIO DI CLEMENTINA, AZIENDA AGRICOLA FATTORIA
LA CONTADINA AD ALBERI, MONTAIONE, FIRENZE
Dopo aver parlato della Fattoria La contadina, dei suoi animali e della mungitura illustriamo alcuni procedimenti della lavorazione del formaggio con il suo latte di capra appena munto.
Dopo averlo munto,con la sua brintina porta il latte al laboratorio iniziando cosi la lavorazione.
Nel laboratorio, Clementina, filtra il latte, fa la scrematura e lo mette sopra il fuoco per riscaldarlo. Raggiunta la giusta temperatura aggiunge il caglio.
In questa immagine si vede il formaggio,attraverso il riscaldamento si separa dal siero. Si rompe la cagliata.
Con uno strumento di legno agita il tutto
Con le mani tocca il formaggio per sentirne la consistenza, il formaggio è una cosa viva, come se vivesse, respira.
Mentre si lascia riposare, la cagliata si deposita in fondo al contenitore, si toglie il siero e se togliendolo fa la schiuma verrà un’ottima ricotta!!
Tolto il siero si estrae la cagliata e si mette dentro la fuscella ,comprimendola delicatamente per far filtrare il rimanente siero
Ed eccolo qua… vivo, dentro la fuscella dove rimarrà per una notte a riposare.
Il formaggio stagionato
Il formaggio più fresco, appena in tavola se ricaldato si scioglie, morbido diventa filante. Non resta che assaggiarli.
Clementina fa anche Yogurt, ricotta, formaggio spalmabile, tutto con latte delle sue capre, appena munto a mano,bianco e schiumoso.
Ed ecco qua i suoi formaggi, qualcuno ha il nome di fiore altri il nome della capra da cui proviene il latte.
Rinnoviamo il ringraziamento a Clementina, a sua madre e a Settimo, ci hanno accolto in maniera gentile e disponibile.
Ringraziamo anche il Medico Veterinario Alberto Profumo,di San Miniato,per averci consigliato la visita e averci fornito i contatti.
Buon viaggio!
Azienda Agricola Fattoria La Contadina, Via Alberi Sorripa, 42 , Montaione,Fi.
Tel 333.8027817
Contatto Facebook
#Fattorialacontadina
#cronachedibacco
#veterinarioadomicilio
#formaggiodicapra
#cronachedibacco
#veterinarioadomicilio
#formaggiodicapra
Nessun commento:
Posta un commento